Ultimo Aggiornamento venerdì 21 Febbraio 2025, 10:29
Ago 23, 2017 Arte & Musica, Cultura
A Palazzo Ducale è in cartellone, fino alla prima settimana di ottobre, una mostra molto interessante e singolare, curata da Anne Morin e Alessandra Mauro, dedicata alle fotografie di Vivian Maier.
Dopo il Museo Trastevere a Roma, il prestigioso spazio genovese ospita quest’artista al di fuori dei canoni abituali.
La Maier, originaria di Chicago, svolgeva il lavoro di tata e, per hobby e piacere personale, portava sempre con sé una macchina fotografica, fermava nei suoi scatti momenti di vita quotidiana, piccoli istanti di street life.
La Maier teneva queste sue fotografie per sé, senza mai esporle.
I suoi scatti più significativi sono eseguiti negli anni Sessanta e Settanta, per lo più a Chicago e New York e spesso si fermano su dettagli apparentemente superflui, come un piede, una mano che ne stringe un’altra, un clochard che sembra volersi riparare dal mondo.
La Maier diventa così una sorta di cronista del quotidiano, le sue fotografie raccontano un gesto, una reazione, uno stato d’animo, con tempismo e gusto per l’osservazione.
In mostra ci sono 120 fotografie, le più belle in bianco e nero, venuta alla luce grazie a John Maloof, un ex agente immobiliare, che acquistò ad un’asta alcune centinaia di foto della Maier e le portò poi alla luce.
Vivian Maier, deceduta nel 2009, si rivela una fotografa di grande talento e sensibilità per la vita che la circonda, rivelandosi anche una pioniera della ‘foto di strada’ che negli ultimi decenni ha dato vita ad uno stile di riferimento.
Una bella mostra, coinvolgente e attuale che ci dà uno spaccato esauriente dell’America di quegli anni.
Per chi si trova a Genova e non conosce la città, vi segnaliamo due trattorie nel cuore del centro storico e vicine alla sede della mostra: Al Veliero e l’Osteria sopra il mare.
Mauro Pecchenino
happy wheels
Lug 06, 2024 0
Mag 06, 2024 0
Mar 26, 2024 0
Feb 20, 2024 0
Gen 23, 2025 0
Dic 12, 2024 0
Dic 05, 2024 0
Dic 02, 2024 0
Nov 27, 2024 0
Il saggio, che sta ottenendo forti riscontri, firmato da Sergio Bellucci Roma Una svolta epocale proietta l’Italia al centro...Gen 23, 2025 0
Immagine dalla Galleria Monica De Cardenas presenta una mostra speciale dedicata ad Alex Katz (New York, 1927), uno dei più importanti […]Feb 21, 2025 0
Nella foto: Il Console con il giornalista Gianni Vasino e l’autore dell’articolo Le vicende relative al Console Generale della Cina, Chen Bao...Feb 18, 2025 0
Nel cuore della Savoia Francese, nel comprensorio sciistico più grande del mondo, a un’ora e trenta da Torino, possiamo raggiungere Val Thorens fino a Orelle e, con 20 minuti di cabinovia, il...Dic 06, 2024 0
Palermo Con l’estate che qui a Palermo sta fuggendo, iniziamo il nostro viaggio con un’esperienza che esprime la bellezza e il fascino della Sicilia. Palermo, infatti, è una città unica dove...Nov 07, 2024 0
– Un interno della Trattoria Da Giuliana – La Trattoria da Giuliana è un’icona bergamasca. Entri nel...Apr 12, 2022 0
Contrappasso, edito da HarperCollins Italia, è il primo romanzo scritto da Andrea Delogu. Lei è nota per i suoi programmi alla radio, per i programmi televisivi Stracult e di recente Tonica e per...