Ultimo Aggiornamento martedì 1 Aprile 2025, 12:23
Gen 19, 2018 Arte & Musica, Cultura
Opere di Francesco Leone – Fotografia di Nicola Leone per FlipMagazine
Genova
A volte nel mondo dell’Arte accadono fatti singolari. Francesco Leone ne rappresenta uno di questi.
Quarantenne, da sempre amante del disegno e dell’espressione artistica, qualche tempo fa rimase colpito a livello conscio e inconscio dai lavori di décollage di Mimmo Rotella.
Questo incontro con l’opera del Maestro calabrese, lo spinse a riprendere e a ridare vita a quella forma e tecnica espressiva e, senza timori reverenziali, incominciò a esprimere il suo rapporto con la tela, i manifesti e il décollage.
Con il trascorrere del tempo, l’iniziale avvicinamento e passione, si tramutò in determinazione, ed oggi, Francesco Leone espone i suoi lavori nella sua prima personale, nello spazio storico e suggestivo di Satura art Gallery a Palazzo Stella, a Genova (apertura dalle 15.00 in poi).
La mostra si intitola TEAR UP e presenta 16 pezzi, dove il décollage, anzi è più corretto riferirsi al Déchirage, la forma artistica che trovò nello statunitense Romane Bearden il suo ispiratore, ritorna alla ribalta con più rigore formale, un’attenzione particolare ai manifesti di mostre d’arte e con una connotazione legata alla città di Genova.
Il risultato non è una mera ripetizione, ma una ricerca di dare nuova vita e gioventù a un modo di dialogare con il pubblico.
Inoltre, Francesco Leone sta cercando, tra e nei suoi strappi, di dare al pubblico un suo inserimento interpretativo, con la creazione e individuazione di nuovi disegni personali, che fanno capolino tra le nuove fisionomie che vengono ad avere i manifesti, dopo il suo intervento.
I lavori di Leone sono piacevoli a vedersi e sembrano suggerire la volontà di sottoporli a una futura e personale evoluzione.
Mauro Pecchenino
happy wheels
Mar 27, 2025 0
Lug 06, 2024 0
Mag 06, 2024 0
Mar 23, 2024 0
Mar 03, 2025 0
Gen 23, 2025 0
Dic 12, 2024 0
Dic 05, 2024 0
Mar 17, 2025 0
– Il Sindaco Felice Rocca – Foto FlipMagazine – Osnago Incontriamo il nuovo Sindaco di Osnago,...Mar 03, 2025 0
Carla Fracci con il fotografo Augusto De Luca Questa volta facciamo un’eccezione e pubblichiamo due foto ricche di pathos e creatività, in luogo di un articolo. La protagonista è l’indimenticabile étoile Carla Fracci, che per tanti anni ha rappresentato l’Italia nel Mondo....Feb 18, 2025 0
Nel cuore della Savoia Francese, nel comprensorio sciistico più grande del mondo, a un’ora e trenta da Torino, possiamo raggiungere Val Thorens fino a Orelle e, con 20 minuti di cabinovia, il...Dic 06, 2024 0
Palermo Con l’estate che qui a Palermo sta fuggendo, iniziamo il nostro viaggio con un’esperienza che esprime la bellezza e il fascino della Sicilia. Palermo, infatti, è una città unica dove...Mar 27, 2025 0
Sono passati svariati mesi dall’ultima recensione che ha trovato spazio in questa sezione di FlipMagazine. Non abbiamo infatti trovato volumi che ci abbiano coinvolto al punto di scrivere un...Nov 07, 2024 0
– Un interno della Trattoria Da Giuliana – La Trattoria da Giuliana è un’icona bergamasca. Entri nel...Ott 02, 2022 0
Le Brady: Cinéma des damnés è un bel libro pubblicato in Francia dalle edizioni Gallimard. La versione italiana ‘Il Brady’ è tradotto da Marco Lapenna e pubblicato da L’Orma editore....