Ultimo Aggiornamento martedì 1 Aprile 2025, 12:23
Lug 21, 2019 Lifestyle, Società
Per chi volesse cimentarsi con l’arte poetica, c’è la realtà rappresentata da Audax, la casa editrice di Moggio Udinese, promotrice del premio, giunto quest’anno alla sua terza edizione.
Il concorso si rivolge a chi non possiede titoli di studio superiori ma ha la passione per la poesia: «L’idea alla base del Premio Audax», spiega l’editore e scrittore Emanuele Franz, ideatore del concorso, «sta nella presa di coscienza che ci sono molteplici possibilità per chi intraprende il percorso universitario, borse di studio e pubblicazioni. Molte di meno invece per chi, per le più svariate ragioni, vuoi economiche o personali, non ha potuto conseguire un titolo universitario. Queste persone, che hanno molte più difficoltà ad emergere delle altre, non per questo sono prive del talento genuino e della creatività».
Il premio per la sua originalità ha superato i confini nazionali tanto che la Regina Elisabetta II in occasione della prima edizione ha espresso, con una lettera recapitata a Franz da Buckingham Palace, commenti positivi e apprezzamento all’interessante progetto. «Voglio offrire una possibilità a chi, pur senza mezzi e titoli, è riuscito comunque ad esprimersi. Il coraggio degli autodidatti merita di essere premiato», continua Emanuele Franz.
La Giuria, oltre allo stesso Franz, è composta da Angelo Tonelli (vincitore Premio Montale 1998), Pino Roveredo (vincitore premio Campiello 2005) e dallo scrittore Angelo Floramo. Il premio è patrocinato dal Consiglio Regionale del Friuli Venezia Giulia, dal Comune di Udine, dal Comune di San Daniele, dall’Ente Friuli nel mondo, e dalla prestigiosa biblioteca Guarneriana, che ospiterà la cerimonia delle Premiazioni in autunno.
Tra le regole del premio ricordiamo che non c’è limite di età per gli autori, che devono certificare di non essere laureati o di non possedere titoli di studio e che a parità di merito tra due opere vince quella il cui autore ha attestati scolastici inferiori.
Per chi fosse interessato e avesse un lavoro chiuso da anni nel cassetto, questo il sito dove scaricare il bando www.premioaudax.it
Giovanna Scatena
happy wheels
Apr 01, 2025 0
Mar 27, 2025 0
Mar 17, 2025 0
Mar 03, 2025 0
Apr 01, 2025 0
Feb 21, 2025 0
Dic 09, 2024 0
Nov 05, 2024 0
Mar 17, 2025 0
– Il Sindaco Felice Rocca – Foto FlipMagazine – Osnago Incontriamo il nuovo Sindaco di Osnago,...Mar 03, 2025 0
Carla Fracci con il fotografo Augusto De Luca Questa volta facciamo un’eccezione e pubblichiamo due foto ricche di pathos e creatività, in luogo di un articolo. La protagonista è l’indimenticabile étoile Carla Fracci, che per tanti anni ha rappresentato l’Italia nel Mondo....Feb 18, 2025 0
Nel cuore della Savoia Francese, nel comprensorio sciistico più grande del mondo, a un’ora e trenta da Torino, possiamo raggiungere Val Thorens fino a Orelle e, con 20 minuti di cabinovia, il...Dic 06, 2024 0
Palermo Con l’estate che qui a Palermo sta fuggendo, iniziamo il nostro viaggio con un’esperienza che esprime la bellezza e il fascino della Sicilia. Palermo, infatti, è una città unica dove...Mar 27, 2025 0
Sono passati svariati mesi dall’ultima recensione che ha trovato spazio in questa sezione di FlipMagazine. Non abbiamo infatti trovato volumi che ci abbiano coinvolto al punto di scrivere un...Nov 07, 2024 0
– Un interno della Trattoria Da Giuliana – La Trattoria da Giuliana è un’icona bergamasca. Entri nel...Ott 02, 2022 0
Le Brady: Cinéma des damnés è un bel libro pubblicato in Francia dalle edizioni Gallimard. La versione italiana ‘Il Brady’ è tradotto da Marco Lapenna e pubblicato da L’Orma editore....