Ultimo Aggiornamento martedì 1 Aprile 2025, 12:23
Ago 17, 2017 Attualità, Italia
Questa è cronaca di violenza e la cronaca in questi giorni è un grido di dolore.
Nei pressi di Torino, una ragazza uccisa e un ragazzo in coma, colpiti da un tizio al volante. A Bitonto, un giovane è stato accoltellato perché, dopo un incidente, aveva l’auto in mezzo alla strada. Un giovane picchiato a morte in una discoteca a Jesolo. Un giovane ucciso in una discoteca piena di Italiani a Lloret de mar in Spagna.
Questo quadro apocalittico è la fotografia di due/tre giorni di agosto.
Un Far west senza controllo, dove giovani e gente di oltre cinquant’anni si macchia di una violenza inaudita (praticamente un nuovo modo di comunicare) e senza alcun motivo. Una parola storta, una spintarella, un piccolo battibecco e ci scappa il morto.
E in giro per il mondo non va certo meglio, a Londra hanno scaraventato una donna dall’altro lato della strada, la gente litiga per strada con una facilità impressionante.
In USA, anche per colpa di un clima nuovo, voluto dal più folkloristico, vuoto e pericoloso presidente eletto, dilagano momenti di tensione e violenza legati a razzismo e sopraffazione.
Le forze dell’ordine intervengono come e quando possono e riescono, mentre i controlli, per esempio nelle discoteche, fanno acqua da tutte le parti.
Intanto sui social network e sul web in generale la gente, i giovani in testa, ma anche tantissimi adulti di tutte le età, passano le loro giornate vuote a insultare, deridere, minacciare, odiare chi ha un muscolo in più, chi ha qualche soldo in più, chi la pensa in maniera diversa, perfino chi critica un cantante o uno sportivo.
Un mondo di odio e violenza che non è più possibile ignorare o minimizzare.
E’ necessario intervenire in maniera decisa sulla violenza sulla Rete e sulle strade, realtà molto vicine e in qualche modo collegate.
Non si può tollerare un Far west, senza regole, dove le droghe e l’alcool sono spesso il motore occulto.
Inoltre, il tutto viene trattato, anche da alcuni media, come una situazione normale, mentre di normale non c’è nulla.
Pietro Fabbri di Pietrarubbia
happy wheels
Set 20, 2023 0
Ago 16, 2023 0
Ott 05, 2022 0
Mag 28, 2022 0
Mar 17, 2025 0
Nov 27, 2024 0
Giu 02, 2024 0
Feb 22, 2024 0
Mar 17, 2025 0
– Il Sindaco Felice Rocca – Foto FlipMagazine – Osnago Incontriamo il nuovo Sindaco di Osnago,...Mar 03, 2025 0
Carla Fracci con il fotografo Augusto De Luca Questa volta facciamo un’eccezione e pubblichiamo due foto ricche di pathos e creatività, in luogo di un articolo. La protagonista è l’indimenticabile étoile Carla Fracci, che per tanti anni ha rappresentato l’Italia nel Mondo....Feb 18, 2025 0
Nel cuore della Savoia Francese, nel comprensorio sciistico più grande del mondo, a un’ora e trenta da Torino, possiamo raggiungere Val Thorens fino a Orelle e, con 20 minuti di cabinovia, il...Dic 06, 2024 0
Palermo Con l’estate che qui a Palermo sta fuggendo, iniziamo il nostro viaggio con un’esperienza che esprime la bellezza e il fascino della Sicilia. Palermo, infatti, è una città unica dove...Mar 27, 2025 0
Sono passati svariati mesi dall’ultima recensione che ha trovato spazio in questa sezione di FlipMagazine. Non abbiamo infatti trovato volumi che ci abbiano coinvolto al punto di scrivere un...Nov 07, 2024 0
– Un interno della Trattoria Da Giuliana – La Trattoria da Giuliana è un’icona bergamasca. Entri nel...Ott 02, 2022 0
Le Brady: Cinéma des damnés è un bel libro pubblicato in Francia dalle edizioni Gallimard. La versione italiana ‘Il Brady’ è tradotto da Marco Lapenna e pubblicato da L’Orma editore....