Ultimo Aggiornamento martedì 1 Aprile 2025, 12:23
Mar 26, 2018 Attualità, Italia
Ricordiamo la prima volta che abbiamo incontrato Fabrizio Frizzi.
A Milano in un albergo vicino a Piazza San Babila. Fabrizio Frizzi ci colpì subito per tre dettagli: era molto alto, sorrideva con generosità e salutava tutti con grande familiarità.
Poi la sua voce dai toni alti e una naturale indole da persona educata, che non prevaricava con la voce, era compassato e misurato, dava l’impressione di aver ricevuto un’educazione ben delineata.
Ai tempi era molto famoso, un uomo Rai, per lui si immaginavano scenari positivi di una grande carriera che, in Italia, alla fin fine significa essere tanto in video e condurre il festival di Sanremo.
In realtà, dopo una decina di minuti di chiacchiera sulla sua carriera, finimmo a parlare di sport e in particolare di motociclismo, una delle sue passioni.
Nella pratica, la carriera di Fabrizio conobbe alti e bassi, momenti di grande presenza e anni di oblìo.
Rispetto ai suoi colleghi conduttori, Bongiorno , Corrado, Amadeus, Conti, Fazio è un artista completo, più vicino come preparazione a Pippo Baudo. Suonava il pianoforte, cantava benino e sapeva recitare con una bella vena brillante, come dimostrò in una fiction accanto a Debora Caprioglio.
Era una persona perbene e garbata, lo affermiamo con convinzione e pensare che ci abbia lasciati a 60 anni, oggi un’età in cui spesso si svolta (ancora una volta) ci fa pensare che, comunque vada la vita, qualcosa in un angolo è già scritto e prima o poi capita, a prescindere, come direbbe Totò.
Salutiamo Fabrizio Frizzi, un alieno tra tanti incapaci, montati, ignoranti, raccomandati e maleducati.
Mauro Pecchenino
happy wheels
Apr 12, 2024 0
Feb 27, 2024 0
Feb 22, 2024 0
Nov 24, 2023 0
Mar 17, 2025 0
Nov 27, 2024 0
Giu 02, 2024 0
Ago 16, 2023 0
Mar 17, 2025 0
– Il Sindaco Felice Rocca – Foto FlipMagazine – Osnago Incontriamo il nuovo Sindaco di Osnago,...Mar 03, 2025 0
Carla Fracci con il fotografo Augusto De Luca Questa volta facciamo un’eccezione e pubblichiamo due foto ricche di pathos e creatività, in luogo di un articolo. La protagonista è l’indimenticabile étoile Carla Fracci, che per tanti anni ha rappresentato l’Italia nel Mondo....Feb 18, 2025 0
Nel cuore della Savoia Francese, nel comprensorio sciistico più grande del mondo, a un’ora e trenta da Torino, possiamo raggiungere Val Thorens fino a Orelle e, con 20 minuti di cabinovia, il...Dic 06, 2024 0
Palermo Con l’estate che qui a Palermo sta fuggendo, iniziamo il nostro viaggio con un’esperienza che esprime la bellezza e il fascino della Sicilia. Palermo, infatti, è una città unica dove...Mar 27, 2025 0
Sono passati svariati mesi dall’ultima recensione che ha trovato spazio in questa sezione di FlipMagazine. Non abbiamo infatti trovato volumi che ci abbiano coinvolto al punto di scrivere un...Nov 07, 2024 0
– Un interno della Trattoria Da Giuliana – La Trattoria da Giuliana è un’icona bergamasca. Entri nel...Ott 02, 2022 0
Le Brady: Cinéma des damnés è un bel libro pubblicato in Francia dalle edizioni Gallimard. La versione italiana ‘Il Brady’ è tradotto da Marco Lapenna e pubblicato da L’Orma editore....