Ultimo Aggiornamento venerdì 21 Febbraio 2025, 10:29
Mar 04, 2023 I Viaggi di Flip
Dopo anni di Covid che ha penalizzato il turismo, possiamo dire che è rispuntato il sole sulla Thailandia e in particolare su
Koh Samui, una delle principali mete turistiche dagli anni Settanta.
E’ considerata, infatti, la seconda isola della Thailandia con areoporto proprio e traghetti per escursioni nelle isole vicine.
Dedichiamo quindi qualche giorno per conoscerla, visitando i luoghi sacri che ne sono l’essenza: dal tempio di Wat Pha Yai con il Grande Buddha dorato che si erge nei suoi 12 metri, a quello della Dea Kali.
Ma un luogo veramente fantastico dove ci si può isolare dal mondo è Dipabhavan: un antico monastero immerso in una fitta foresta pluviale, non lontano da Lamai.
Qui, si può meditare e praticare varie discipline insieme ai monaci e alla sua ideatrice Sirinan Pongchabubnapa. Qualche giorno di silenzio assoluto, cadenzato solo dal canto del gallo o dai richiami delle bertucce, accompagna l’ospite lungo il suo percorso.
Proseguendo lungo l’A4169, ci appaiono bellissime spiagge bianche, costeggiate da palme e alberi di cocco, come Chaweng con le sue acque cristalline o la più tranquilla Bophut beach.
L’isola è punteggiata da Resort da mille e una notte, come
l’Intercontinental Resort o il Silver Beach, mete per i piu’esigenti.
Fa da cornice alla giornata uno splendido tramonto a Nathon, sorseggiando una pina colada.
Ma la Thailandia vera, un po’ primitiva, un po’ selvaggia, che accogliendoti ti fa sentire a casa, è a Lamai. con i suoi bungalow sul mare, le massaggiatrici Thai sotto le tettoie e gli ambulanti che offrono rambutan, frutti rossi che hanno il sapore dei lytchee cinesi e dolcissime banane piccole, piccole.
Ma il punto di forza è la cucina Thailandese, dove spezie e colori fanno da protagonisti, un trionfo di sapori insoliti, che si mescolano però molto bene nel contesto rigoglioso della natura.
Un pranzo, infatti, al Nature tra i fiori di loto, è il giusto ristoro per la vista e per il palato o a Na Muang Waterfall, in prossimità delle cascate, dove, regina è la Papaya pok pok, un piatto tipico locale strepitoso.
Per la sera, ci aspetta una scelta vastissima di ristorantini, chiamiamoli così, tutti tassativamente con tetto in eternit e fornelli a vista.
Sempre deliziosi ma un po’ più strutturati, Sala Thai e
Comme chez-soi che propongono una cucina internazionale.
A Koh Samui la vita scorre lenta e piacevole e il più delle volte il desiderio è di allungare la vacanza.
Diciamo che, oltre alla spiaggia, quest’isola invia al turista messaggi contrastanti: dalla spiritualità alla trasgressione che nel dolce relax lo portano a riflettere.
Carla Aghito
Giornalista
happy wheels
Giu 03, 2021 0
Apr 21, 2020 0
Apr 18, 2020 0
Apr 14, 2020 0
Feb 18, 2025 0
Dic 06, 2024 0
Mar 18, 2024 0
Nov 23, 2023 0
Nov 27, 2024 0
Il saggio, che sta ottenendo forti riscontri, firmato da Sergio Bellucci Roma Una svolta epocale proietta l’Italia al centro...Gen 23, 2025 0
Immagine dalla Galleria Monica De Cardenas presenta una mostra speciale dedicata ad Alex Katz (New York, 1927), uno dei più importanti […]Feb 21, 2025 0
Nella foto: Il Console con il giornalista Gianni Vasino e l’autore dell’articolo Le vicende relative al Console Generale della Cina, Chen Bao...Feb 18, 2025 0
Nel cuore della Savoia Francese, nel comprensorio sciistico più grande del mondo, a un’ora e trenta da Torino, possiamo raggiungere Val Thorens fino a Orelle e, con 20 minuti di cabinovia, il...Dic 06, 2024 0
Palermo Con l’estate che qui a Palermo sta fuggendo, iniziamo il nostro viaggio con un’esperienza che esprime la bellezza e il fascino della Sicilia. Palermo, infatti, è una città unica dove...Nov 07, 2024 0
– Un interno della Trattoria Da Giuliana – La Trattoria da Giuliana è un’icona bergamasca. Entri nel...Apr 12, 2022 0
Contrappasso, edito da HarperCollins Italia, è il primo romanzo scritto da Andrea Delogu. Lei è nota per i suoi programmi alla radio, per i programmi televisivi Stracult e di recente Tonica e per...