Ultimo Aggiornamento venerdì 21 Febbraio 2025, 10:29
Ago 24, 2019 Lifestyle, Società
La campionessa Luigia Baggetta
Si parla molto di body building al femminile, una disciplina che attraverso l’allenamento (resistence training) e un’alimentazione adeguata, ha come obiettivo il cambiamento del corpo, l’aumento della massa muscolare, la riduzione del grasso con una finalità estetica armonica. Sbaglia, infatti, chi pensa che, praticando questa disciplina ad alto livello, rinuncia alla propria femminilità.
La carriera agonistica di Luigia Baggetta, atleta di Terni quarantacinquenne, inizia quasi per caso 6 anni fa con la conoscenza di un Personal Trainer, allenatore di new entry per la Fiera Fitness di Rimini.
Uno scatto mentale, una scommessa con se stessa?
In un anno di sacrifici e di duro lavoro in palestra, ce l’ha fatta anche lei.
Che dire, indubbiamente una donna tenace, con una grande forza di volontà: mettersi in gioco con costanza ed energia a 39 anni non è da tutti.
Oggi, le sue aspirazioni si sono realizzate e l’hanno portata lontano: Bussolengo, Rimini, Roma, Malta, un successo dopo l’altro. In pochi anni è diventata protagonista in questo settore, con l’obiettivo di confrontarsi con le atlete migliori del mondo. Vincere i mondiali a Tarragona è il suo sogno nel cassetto per il 2019.
Ogni gara per lei è la più importante, perché in ognuna ci mette tutta se stessa. Quando sale sul palco, riesce sempre a superare i suoi limiti: l’adrenalina e l’emozione salgono alle stelle.
Una domanda ci viene spontanea:
Perché si pratica il body building? Passione, sfida, esibizionismo?
Luigia Baggetta risponde così: “Non è solo una disciplina maschile e non toglie femminilità al corpo di una donna. Oltre che accrescere la propria autostima, fa sentire fisicamente bene e, non c’e carta d’identità che tenga, ognuno di noi può iniziare a praticarlo, ci vuole tenacia, allenamento, concentrazione”.
Si tratta di scegliere la categoria più idonea alle proprie esigenze fisiche.
Bikini: allenamento di mantenimento del corpo
Body Fitness: tonicità e sviluppo della massa muscolare
Women Fisic: Body Building.
La nostra atleta, entusiasta del suo percorso formativo, sostiene che chi fa attività fisica ferma il tempo.
Carla Aghito
happy wheels
Gen 12, 2022 0
Ott 04, 2019 0
Mar 10, 2014 0
Ott 21, 2013 0
Feb 21, 2025 0
Dic 09, 2024 0
Nov 05, 2024 0
Lug 06, 2024 0
Nov 27, 2024 0
Il saggio, che sta ottenendo forti riscontri, firmato da Sergio Bellucci Roma Una svolta epocale proietta l’Italia al centro...Gen 23, 2025 0
Immagine dalla Galleria Monica De Cardenas presenta una mostra speciale dedicata ad Alex Katz (New York, 1927), uno dei più importanti […]Feb 21, 2025 0
Nella foto: Il Console con il giornalista Gianni Vasino e l’autore dell’articolo Le vicende relative al Console Generale della Cina, Chen Bao...Feb 18, 2025 0
Nel cuore della Savoia Francese, nel comprensorio sciistico più grande del mondo, a un’ora e trenta da Torino, possiamo raggiungere Val Thorens fino a Orelle e, con 20 minuti di cabinovia, il...Dic 06, 2024 0
Palermo Con l’estate che qui a Palermo sta fuggendo, iniziamo il nostro viaggio con un’esperienza che esprime la bellezza e il fascino della Sicilia. Palermo, infatti, è una città unica dove...Nov 07, 2024 0
– Un interno della Trattoria Da Giuliana – La Trattoria da Giuliana è un’icona bergamasca. Entri nel...Apr 12, 2022 0
Contrappasso, edito da HarperCollins Italia, è il primo romanzo scritto da Andrea Delogu. Lei è nota per i suoi programmi alla radio, per i programmi televisivi Stracult e di recente Tonica e per...