Ultimo Aggiornamento martedì 1 Aprile 2025, 12:23
Set 11, 2017 Cultura, Teatro & Cinema
C’è un bel fermento di talenti nel cinema italiano. Claudio Santamaria è un preciso riferimento.
Nella generazione dei trentenni due nomi in particolare, Luca Marinelli e Alessandro Borghi stanno lavorando molto bene, possiamo dire che non sbagliano un colpo.
Ma se ci concentriamo sui quarantenni, Claudio Santamaria è il migliore, il più completo.
Può interpretare qualsiasi ruolo, leggero o drammatico e risulta credibile.
Non ha timore di trasformarsi, si presenta senza capelli, con la barba, con i capelli lunghi, coatto o più raffinato e si muove sempre con padronanza.
E’ stato premiato e molto lodato per il ruolo di protagonista in Lo chiamavano Jeeg Robot e siamo d’accordo, però non bisogna dimenticare che si era già distinto in ruoli fondamentali in Romanzo Criminale, Diaz, Paz, Terraferma, Agata e la tempesta, solo per citare qualche titolo significativo.
Ha una tecnica recitativa sciolta e semplice, non è mai sopra le righe, a volte sembra sottotono, ma è un’apparenza, perché la sua presenza scenica è sempre in linea con le storie che interpreta.
Appare poco in televisione, però anche lì lascia il segno: basti ricordare la bella caratterizzazione di Rino Gaetano nella fiction omonima.
Ottima anche la sua incarnazione del maestro Manzi in Non è mai troppo tardi e il delicato e smarrito protagonista di E’ arrivata la felicità.
Anche a teatro, pur avendone fatto poco negli ultimi anni, sa il fatto suo.
Non dimentichiamo che Santamaria è anche un buon doppiatore e che sa cantare come ha dimostrato con il lavoro su Gaetano e in altre occasioni.
Di recente è stato ospite a alla Mostra di Venezia, con Brutti e cattivi, un film che è un bel pugno nello stomaco dello spettatore, accanto alla sempre più efficace Sara Serraiocco.
Linda Salucci
happy wheels
Apr 26, 2024 0
Apr 05, 2024 0
Feb 27, 2024 0
Feb 22, 2024 0
Mar 03, 2025 0
Gen 23, 2025 0
Dic 12, 2024 0
Dic 05, 2024 0
Mar 17, 2025 0
– Il Sindaco Felice Rocca – Foto FlipMagazine – Osnago Incontriamo il nuovo Sindaco di Osnago,...Mar 03, 2025 0
Carla Fracci con il fotografo Augusto De Luca Questa volta facciamo un’eccezione e pubblichiamo due foto ricche di pathos e creatività, in luogo di un articolo. La protagonista è l’indimenticabile étoile Carla Fracci, che per tanti anni ha rappresentato l’Italia nel Mondo....Feb 18, 2025 0
Nel cuore della Savoia Francese, nel comprensorio sciistico più grande del mondo, a un’ora e trenta da Torino, possiamo raggiungere Val Thorens fino a Orelle e, con 20 minuti di cabinovia, il...Dic 06, 2024 0
Palermo Con l’estate che qui a Palermo sta fuggendo, iniziamo il nostro viaggio con un’esperienza che esprime la bellezza e il fascino della Sicilia. Palermo, infatti, è una città unica dove...Mar 27, 2025 0
Sono passati svariati mesi dall’ultima recensione che ha trovato spazio in questa sezione di FlipMagazine. Non abbiamo infatti trovato volumi che ci abbiano coinvolto al punto di scrivere un...Nov 07, 2024 0
– Un interno della Trattoria Da Giuliana – La Trattoria da Giuliana è un’icona bergamasca. Entri nel...Ott 02, 2022 0
Le Brady: Cinéma des damnés è un bel libro pubblicato in Francia dalle edizioni Gallimard. La versione italiana ‘Il Brady’ è tradotto da Marco Lapenna e pubblicato da L’Orma editore....