Ultimo Aggiornamento martedì 1 Aprile 2025, 12:23
Apr 25, 2017 Cultura, Teatro & Cinema
FlipMagazine non ha mai scritto su Checco Zalone, alias di Luca Medici, un fenomeno italiano ai botteghini.
I motivi per noi sono semplici: non ci interessano un granché i comici e la commedia, non ci piacciono gli spettacoli ammucchiata tipo Zelig, Colorado e affini.
Però Zalone/Medici è un po’ diverso dalla solita sbobba, per esempio è anche un ottimo musicista e buon cantante.
Inizia come cantante nonsense, nulla di nuovo, ricordiamo per tutti Stefano Nosei che lo faceva molto prima e con molta classe in più.
Poi passa al cinema e presenta sempre lo stesso personaggio in situazioni diverse, molto simili una all’altra. Un trenta quarantenne ignorante, sfacciato, volgare, sguaiato, tamarro, privo del senso più comune, ma in qualche modo audace e vincente. Uno sbruffone coinvolgente.
E fin dal primo film incassa a perdifiato.
Le storie sono ripetitive e non hanno nulla di eccezionale, ma la confezione e il tono generale sono diversi dal solito, per intenderci, dal successo di Benigni e Verdone che facevano sempre trasparire, oltre al gusto per le situazioni, le storie e le battute, anche una volontà che potremmo definire culturale.
Zalone invece è diretto, quasi aggressivo, ignorante fino al paradosso, ma riesce a trascinare il pubblico in una sorta di rito popolare che si ripete ad ogni film.
Su tutto c’è l’intelligenza dell’autore che si presenta scemotto e non lo è, tutt’altro. Anzi, sa mettere con forza alla berlina personaggi e situazioni, creando storie che prima o poi fanno riflettere.
Il pubblico preso dalla semplicità e faciloneria del personaggio si fa condurre, si diverte, ride e trova in Zalone qualcosa di nuovo di cui fidarsi.
Pietro Fabbri di Pietrarubbia
happy wheels
Apr 12, 2024 0
Apr 03, 2024 0
Mar 04, 2023 0
Gen 12, 2022 0
Mar 03, 2025 0
Gen 23, 2025 0
Dic 12, 2024 0
Dic 05, 2024 0
Mar 17, 2025 0
– Il Sindaco Felice Rocca – Foto FlipMagazine – Osnago Incontriamo il nuovo Sindaco di Osnago,...Mar 03, 2025 0
Carla Fracci con il fotografo Augusto De Luca Questa volta facciamo un’eccezione e pubblichiamo due foto ricche di pathos e creatività, in luogo di un articolo. La protagonista è l’indimenticabile étoile Carla Fracci, che per tanti anni ha rappresentato l’Italia nel Mondo....Feb 18, 2025 0
Nel cuore della Savoia Francese, nel comprensorio sciistico più grande del mondo, a un’ora e trenta da Torino, possiamo raggiungere Val Thorens fino a Orelle e, con 20 minuti di cabinovia, il...Dic 06, 2024 0
Palermo Con l’estate che qui a Palermo sta fuggendo, iniziamo il nostro viaggio con un’esperienza che esprime la bellezza e il fascino della Sicilia. Palermo, infatti, è una città unica dove...Mar 27, 2025 0
Sono passati svariati mesi dall’ultima recensione che ha trovato spazio in questa sezione di FlipMagazine. Non abbiamo infatti trovato volumi che ci abbiano coinvolto al punto di scrivere un...Nov 07, 2024 0
– Un interno della Trattoria Da Giuliana – La Trattoria da Giuliana è un’icona bergamasca. Entri nel...Ott 02, 2022 0
Le Brady: Cinéma des damnés è un bel libro pubblicato in Francia dalle edizioni Gallimard. La versione italiana ‘Il Brady’ è tradotto da Marco Lapenna e pubblicato da L’Orma editore....