Si lavora al Marchitelli – Foto Elena Consonni Giovanni Marchitelli era un maestro della ristorazione e da lui prende nome l’Istituto Alberghiero omonimo che, da alcuni decenni, forma i...
Il vizio, legato agli aspetti commerciali, non passa mai di moda. La televisione italiana continua a considerare i programmi dal punto di vista degli ascolti, a prescindere dai contenuti e dai...
E’ nostro costume parlare di noi il meno possibile. FlipMagazine, di solito, dà voce a tutti, a tutti gli altri. Per una volta permetteteci di ritornare su un prodotto che esce dalla factory del...
Vi segnaliamo una giovane artista, Fabia Salvucci, che ha scelto una strada difficile, world music, la canzone popolare e tradizionale italiana. Si sta facendo strada piano piano, studiando e...
FlipMagazine, da sempre, tutela e scopre i talenti. E a Serena Rossi ha già dedicato spazio però, con il trascorrere del tempo, la giovane artista napoletana diventa sempre più brava e poliedrica...
Simona Molinari è una delle voci più belle nel panorama italiano e più dotata di swing e con una buona capacità e visione per guardare ai mercati internazionali. Negli ultimi due anni l’abbiamo...
E’ terminata la nuova edizione di Miss Italia. Il solito contorno di attori e similari di seconda fila (di prassi il nome più noto è il presidente di giuria), la solita parata di ragazze in...
Tra le cantanti fotocopia, Chiara Civello è un’aliena. Grande voce, notevole swing, presenza internazionale, ottima conoscenza dei mercati fuori Italia, in particolare USA, Brasile e Giappone....
Carmen Ferreri è una giovanissima cantante, autrice e musicista siciliana. A FlipMagazine piace tanto dare spazio e presentare i giovani. Spesso ci troviamo però di fronte a voci e personaggi...
L’attrice italiana icona nel Mondo Nel mondo, l’attrice italiana più nota è Monica Bellucci. I motivi sono intuibili: bellissima, aspetto mediterraneo, che per gli stranieri è sinonimo di...
15 ANNI DI LIBERTA' E NON PROFIT FlipMagazineha compiuto 15 anni.
Per noi sono stati anni di non profit e libertà, nel mondo e in Italia. Il giornale non ha mai ricevuto da nessuno un euro di finanziamento e da ormai molti anni non prevede la pubblicità, a parte qualche piccolo segmento introdotto di default da Google. Il giornale si è sempre autofinanziato.
Ha dato spazio a tante sezioni di informazione e notizia, partendo dall’Italia e relazionandosi con altri Paesi, come Francia, Regno Unito e Stati Uniti, privilegiando i settori culturali come Teatro, Cinema, Musica e Arte. Non tralasciando mai Attualità, Viaggi e Cucina.
Come è sua vocazione ha esplorato per i Lettori luoghi e destinazioni, spettacoli, mostre e ristoranti, senza mai chiedere un euro a nessuno. Tutto ciò che viene pubblicato è frutto della mia decisione personale. Un altro dettaglio: FlipMagazine non si è mai mischiato con la politica e i politici, non ci interessano do ut des e roba simile.
Sono stati 15 anni di cambiamento, anche se in Italia e nel mondo alcune abitudini rimangono invariate, come l’inciucio e le raccomandazioni. Pochi lavorano con la propria testa e con le proprie forze, andar a cercar aiuti è un vizio dell’uomo e della donna.
Ringrazio chi ci ha segnalato o ha proposto notizie e informazioni, con la voglia di fare un po’ di citizen journalism.
Ringrazio chi ha portato un poco di esperienza personale su queste colonne, a caso cito: il saggista e nume dell’Intelligenza Artificiale Sergio Bellucci, i sociologi Vanni Codeluppi e Carlo Bolognesi, l’autrice Rai e giornalista professionista Giovanna Scatena, l’iridologa e giornalista Carla Aghito, l’web journalist Marco Granello, la giornalista Giulia Cortese.
A tutti i Lettori un ringraziamento e un caloroso saluto.
Continuiamo a frequentarci.