Ultimo Aggiornamento venerdì 21 Febbraio 2025, 10:29
Dic 15, 2023 Lifestyle, Società
Un ritratto di Carla Asti (Foto per FlipMagazine)
Incontriamo Carla Asti, deus ex machina culturale e proprietaria, con il compagno Felice Salamini e il figlio Lucio, delle Cantine Luretta che hanno casa nel Castello di Momeliano, a Gazzola nel Piacentino.
La Signora Carla è una donna dinamica, comunicativa che dalla natìa Maccastorna, in provincia di Lodi, dopo un’esperienza nell’allevamento dei bovini francesi, insieme al compagno, innamorata da sempre della Francia, dell’arte e della musica, rivoluziona la produzione del vino nel Piacentino. E oggi dà vita a questa Cantina, sita in uno spazio evocativo e d’atmosfera e produce bottiglie, sempre con il figlio e il compagno, che sono una sinfonia di sapori e atmosfere, anche grazie alla fantasia che trasmette ai loro nomi, sulle etichette.
All’atto pratico, la nascita di questi meravigliosi vini avviene con l’acquisto di un’azienda abbandonata e con un vigneto, proprio in Val Luretta, una zona votata alla produzione del vino.
Siamo alla fine degli anni Ottanta e in queste zone l’abitudine era di produrre e bere vino frizzante, mentre Carla si era abituata ai vini francesi fermi, così eleganti e sazianti per il palato.
In parole povere, c’era bisogno di coraggio per vincere una sfida che di primo acchito sembrava impossibile: portare una rivoluzione vinicola in quelle terre in Emilia, al confine con la Lombardia.
E così è stato. Si è partiti dalla Malvasia per arrivare negli anni a produrre bottiglie di vino pregiato e mai banale, con etichette che già da sole sono uno spettacolo: Achab, Pantera, Corbeau, L’ala del drago, Boccadirosa, On attend les invités e altri, con il desiderio continuo di unire vino e cultura, piacere per il corpo con il bere giusto e buono, non dimenticando mai le arti che danno piacere al cuore e alla mente.
E poi è arrivato il Castello di Momeliano, un’oasi che ha echi del Giacosa e del suo teatro.
Da alcuni anni Luretta è una bella realtà e, quando Carla Asti racconta la sua vita di imprenditrice originale e gentile, le si illuminano gli occhi. E si comprende con facilità la sua passione e l’instancabile e a tratti timida vena creativa, che condivide con il nipote John, dalla ‘matita’ sempre pronta a raccogliere in immagini le sue suggestioni e con Lucio che si impegna ad ampliare il mercato all’estero, con una presenza in espansione negli Stati Uniti, in Danimarca, Paesi Bassi e Belgio.
Dopo una piacevole chiacchierata, chiediamo, come è abitudine di FlipMagazine quando incontra aziende e imprenditori, di lasciarci un suo pensiero, afferma: “ Non dimentichiamo che il vino è piacere e cultura e va condiviso con musica, libri, amici, quadri”
Siamo d’accordo e allora: Prosit.
Mauro Pecchenino
Direttore responsabile
happy wheels
Feb 18, 2025 0
Apr 04, 2024 0
Feb 27, 2024 0
Feb 22, 2024 0
Feb 21, 2025 0
Dic 09, 2024 0
Nov 05, 2024 0
Lug 06, 2024 0
Nov 27, 2024 0
Il saggio, che sta ottenendo forti riscontri, firmato da Sergio Bellucci Roma Una svolta epocale proietta l’Italia al centro...Gen 23, 2025 0
Immagine dalla Galleria Monica De Cardenas presenta una mostra speciale dedicata ad Alex Katz (New York, 1927), uno dei più importanti […]Feb 21, 2025 0
Nella foto: Il Console con il giornalista Gianni Vasino e l’autore dell’articolo Le vicende relative al Console Generale della Cina, Chen Bao...Feb 18, 2025 0
Nel cuore della Savoia Francese, nel comprensorio sciistico più grande del mondo, a un’ora e trenta da Torino, possiamo raggiungere Val Thorens fino a Orelle e, con 20 minuti di cabinovia, il...Dic 06, 2024 0
Palermo Con l’estate che qui a Palermo sta fuggendo, iniziamo il nostro viaggio con un’esperienza che esprime la bellezza e il fascino della Sicilia. Palermo, infatti, è una città unica dove...Nov 07, 2024 0
– Un interno della Trattoria Da Giuliana – La Trattoria da Giuliana è un’icona bergamasca. Entri nel...Apr 12, 2022 0
Contrappasso, edito da HarperCollins Italia, è il primo romanzo scritto da Andrea Delogu. Lei è nota per i suoi programmi alla radio, per i programmi televisivi Stracult e di recente Tonica e per...