Ultimo Aggiornamento venerdì 21 Febbraio 2025, 10:29
Ott 21, 2017 Cultura, Teatro & Cinema
Sara Serraiocco, Simoncino Martucci, Marco D’Amore, Claudio Santamaria
Se si vuole vedere un film insolito, italiano, a tratti un po’ disturbante, Brutti e cattivi è la pellicola perfetta.
Una storia nera, con una banda bislacca che fa una rapina ancora più bislacca. Un gruppo male assortito di cattivissimi, due con mancanze fisiche gravi, uno tossico strafatto e un nano perfido, vogliono fare un colpo per sistemare un po’ le loro vite al limite e la loro storia non è per nulla fluida.
Il film, opera prima di Cosimo Gomez, ha come teatro la Roma dei nostri giorni, con tutte le sue difficoltà e contraddizioni e, a tratti, sembra una versione velenosa de I soliti ignoti.
Il film, presentato nella sezione Orizzonti all’ultima Mostra di Venezia è efficace, duro, senza pause. Ha qualche difetto nella sceneggiatura e nel racconto, ma riesce a colpire lo spettatore per una forza intrinseca che lo eleva sulla normale produzione italiana.
Uno dei punti di forza è l’interpretazione.
Magnifico Claudio Santamaria, l’attore più incisivo della sua generazione. Interpreta un coatto privo delle gambe, sempre arrapato e spesso violento e cinico. Bravissimo.
Intorno a lui, si muove Sara Serraiocco nella parte della moglie senza braccia, maniaca dell’ordine e sensuale, determinata e senza scrupoli.
Poi c’è Simoncino Martucci, un rapper nano, perfido e in lotta con il mondo, una rivelazione, come attore.
Marco D’Amore, in un ruolo diverso dal solito cattivo made in Napoli e Giorgio Colangeli in una partecipazione degna della sua fama di grande attore, completano il cast.
Un film da scoprire, diverso dai soliti, una buona produzione italiana.
Linda Salucci
happy wheels
Dic 12, 2024 0
Dic 05, 2024 0
Apr 11, 2024 0
Apr 03, 2024 0
Gen 23, 2025 0
Dic 02, 2024 0
Nov 24, 2024 0
Nov 04, 2024 0
Nov 27, 2024 0
Il saggio, che sta ottenendo forti riscontri, firmato da Sergio Bellucci Roma Una svolta epocale proietta l’Italia al centro...Gen 23, 2025 0
Immagine dalla Galleria Monica De Cardenas presenta una mostra speciale dedicata ad Alex Katz (New York, 1927), uno dei più importanti […]Feb 21, 2025 0
Nella foto: Il Console con il giornalista Gianni Vasino e l’autore dell’articolo Le vicende relative al Console Generale della Cina, Chen Bao...Feb 18, 2025 0
Nel cuore della Savoia Francese, nel comprensorio sciistico più grande del mondo, a un’ora e trenta da Torino, possiamo raggiungere Val Thorens fino a Orelle e, con 20 minuti di cabinovia, il...Dic 06, 2024 0
Palermo Con l’estate che qui a Palermo sta fuggendo, iniziamo il nostro viaggio con un’esperienza che esprime la bellezza e il fascino della Sicilia. Palermo, infatti, è una città unica dove...Nov 07, 2024 0
– Un interno della Trattoria Da Giuliana – La Trattoria da Giuliana è un’icona bergamasca. Entri nel...Apr 12, 2022 0
Contrappasso, edito da HarperCollins Italia, è il primo romanzo scritto da Andrea Delogu. Lei è nota per i suoi programmi alla radio, per i programmi televisivi Stracult e di recente Tonica e per...