Ultimo Aggiornamento giovedì 27 Marzo 2025, 6:16
Mar 25, 2023 Il Posto dove Andare, Le rubriche di flip
Boutary, dans le Quartier Latin, est un lieu unique.
Décontraction et raffinement, inspirations classiques et touches ultra-modernes, avec un moment convivial fantastique et une cuisine gastronomique de très grand Valeur, et en plus, le roi caviar à dominer le repas.
Mais, ce n’est pas simplement un repas, c’est une experience.
La cuisine est recherchée, les mets sont fins et délicats.
A cela il faut ajouter l’excellence et le savoir faire du Directeur M. Frédéric Caillol et de l’ensemble du service, qui vous raconte une histoire avec votre dégustation.
La dégustation de caviar est elle aussi exceptionnelle. Tout cela fait de ce restaurant plus qu’un simple restaurant, une invitation garantie à un délicieux moment à Paris.
La Maison fondata nel 1888, è un angolo di pace. Siamo nel cuore del Quartier Latino, tra le vie storiche che affiancano i boulevard Saint Germain e Saint Michel.
Attraversata la porta rossa dell’ingresso, si entra in un’atmosfera rilassata e tranquilla, dove l’unico scopo reale è gustare un caviale sublime, insieme a piatti sempre equilibrati, tra carne e pesce, perle di una cucina sempre elegante e mai aggressiva. Il pranzo e la cena si sviluppano tra proposte guidate che permettono di apprezzare lo spirito e la tradizione della Maison. Non siamo al cospetto di una ‘normale’ nouvelle cuisine alla moda, ma ad un’esperienza culinaria, che non dimentica mai le proprie origini e una raffinatezza che fa da guida al bien vivre.
La cantina è molto notevole, tra etichette tutte selezionate come un piacere per il gusto e l’olfatto. Ottimi anche gli champagne. Notevoli i dolci.
I prezzi sono in linea con i piatti e i vini proposti.
Chi viene alla Maison Boutary deve pensare a un momento speciale e deve goderselo, senza farsi limitare troppo dalla spesa finale.
Altrimenti, non si gode appieno l’esperienza.
A vous!
Mauro Pecchenino
Direttore responsabile
happy wheels
Dic 09, 2024 0
Apr 26, 2024 0
Apr 12, 2024 0
Apr 03, 2024 0
Mar 27, 2025 0
Nov 07, 2024 0
Set 22, 2023 0
Apr 12, 2022 0
Mar 17, 2025 0
– Il Sindaco Felice Rocca – Foto FlipMagazine – Osnago Incontriamo il nuovo Sindaco di Osnago,...Mar 03, 2025 0
Carla Fracci con il fotografo Augusto De Luca Questa volta facciamo un’eccezione e pubblichiamo due foto ricche di pathos e creatività, in luogo di un articolo. La protagonista è l’indimenticabile étoile Carla Fracci, che per tanti anni ha rappresentato l’Italia nel Mondo....Feb 21, 2025 0
Nella foto: Il Console con il giornalista Gianni Vasino e l’autore dell’articolo Le vicende relative al Console Generale della Cina, Chen Bao...Feb 18, 2025 0
Nel cuore della Savoia Francese, nel comprensorio sciistico più grande del mondo, a un’ora e trenta da Torino, possiamo raggiungere Val Thorens fino a Orelle e, con 20 minuti di cabinovia, il...Dic 06, 2024 0
Palermo Con l’estate che qui a Palermo sta fuggendo, iniziamo il nostro viaggio con un’esperienza che esprime la bellezza e il fascino della Sicilia. Palermo, infatti, è una città unica dove...Mar 27, 2025 0
Sono passati svariati mesi dall’ultima recensione che ha trovato spazio in questa sezione di FlipMagazine. Non abbiamo infatti trovato volumi che ci abbiano coinvolto al punto di scrivere un...Nov 07, 2024 0
– Un interno della Trattoria Da Giuliana – La Trattoria da Giuliana è un’icona bergamasca. Entri nel...Ott 02, 2022 0
Le Brady: Cinéma des damnés è un bel libro pubblicato in Francia dalle edizioni Gallimard. La versione italiana ‘Il Brady’ è tradotto da Marco Lapenna e pubblicato da L’Orma editore....