Ultimo Aggiornamento venerdì 21 Febbraio 2025, 10:29
Dic 13, 2016 Lifestyle, Società
Bologna
La città, oggi più che mai è al centro dell’attenzione per un importante evento che la rappresenta. Ha ospitato, infatti, in una delle classiche librerie del centro, la presentazione di una guida turistica che la racconta per la prima volta al femminile: “Bologna al femminile” di Donatella Luccarini.
Grazie ai consigli di Donatella, giornalista e bolognese purosangue, conoscitrice delle esigenze e degli interessi dei viaggiatori, possiamo scoprire i ristorantini, le boutique più trend, i locali più originali.
Bologna, è stata da sempre una città colta, elegante e divertente che attira i giovani di tutto il mondo per la sua storica Università, per le continue novità che presenta e per la sua vivacità e i bolognesi, si sa, non si sono mai privati del rito dell’aperitivo dopo lavoro, con un buon calice di vino in compagnia degli amici.
Ora, che va di moda l’aperi-cena, si può scegliere uno dei tanti localini nella zona del quadrilatero, nell’antico mercato medievale, per degustare un vino locale, accompagnato da un tagliere di affettato e qualche prodotto da forno.
La scelta spazia da Tamburini alla Vecchia Malga e a molti altri…. nati come botteghe particolari, dove assaporare i migliori prodotti della tradizione emiliano-romagnola. Oggi, la maggior parte, sono diventati anche winebar, bistrot self-lunch. Interessante, Il Calice, un’istituzione in città, dove spiccano le eccellenze della cucina bolognese: tortellini, tortelloni e tagliatelle.
Parliamo ora un po’ di moda, anche perché Bologna racchiude le tendenze di tutte le grandi metropoli.
I marchi di lusso si trovano sotto i portici del Pavaglione e soprattutto in Galleria Cavour. Via Indipendenza ospita invece le grandi catene come Zara e Benetton. Ma, diamo anche un occhio di riguardo al vintage, nelle boutique interessanti di via San Vitale.
Bologna ispira noi donne sempre con proposte innovative, dagli abitini bon ton, alle linee che piacciono alla fashionista che ama cambiare look nei diversi momenti della giornata. Tutto per la donna chic e metropolitana.
Perché Bologna?
In questa guida troverete una serie di validi motivi per cui vale la pena visitarla, non solo quindi enogastronomia e shopping ma anche cultura, musei, gallerie d’arte, spettacoli. Il tutto, dipinto al femminile da Donatella Luccarini, un’innamorata pazza della sua città.
Carla Aghito
happy wheelsNov 27, 2024 0
Mag 06, 2024 0
Mar 26, 2022 0
Mar 14, 2022 0
Feb 21, 2025 0
Dic 09, 2024 0
Nov 05, 2024 0
Lug 06, 2024 0
Nov 27, 2024 0
Il saggio, che sta ottenendo forti riscontri, firmato da Sergio Bellucci Roma Una svolta epocale proietta l’Italia al centro...Gen 23, 2025 0
Immagine dalla Galleria Monica De Cardenas presenta una mostra speciale dedicata ad Alex Katz (New York, 1927), uno dei più importanti […]Feb 21, 2025 0
Nella foto: Il Console con il giornalista Gianni Vasino e l’autore dell’articolo Le vicende relative al Console Generale della Cina, Chen Bao...Feb 18, 2025 0
Nel cuore della Savoia Francese, nel comprensorio sciistico più grande del mondo, a un’ora e trenta da Torino, possiamo raggiungere Val Thorens fino a Orelle e, con 20 minuti di cabinovia, il...Dic 06, 2024 0
Palermo Con l’estate che qui a Palermo sta fuggendo, iniziamo il nostro viaggio con un’esperienza che esprime la bellezza e il fascino della Sicilia. Palermo, infatti, è una città unica dove...Nov 07, 2024 0
– Un interno della Trattoria Da Giuliana – La Trattoria da Giuliana è un’icona bergamasca. Entri nel...Apr 12, 2022 0
Contrappasso, edito da HarperCollins Italia, è il primo romanzo scritto da Andrea Delogu. Lei è nota per i suoi programmi alla radio, per i programmi televisivi Stracult e di recente Tonica e per...