Ultimo Aggiornamento martedì 1 Aprile 2025, 12:23
Feb 17, 2018 Arte & Musica, Cultura
Genova
Ha aperto i battenti, fino al 19 febbraio, nell’avveniristico padiglione Blu della Fiera del capoluogo ligure, ArteGenova 2018, arrivata alla 14a edizione.
L’iniziativa è in crescita costante e presenta quest’anno, come è tradizione, autori noti, accanto ad esordienti, con la scelta precisa di offrire al visitatore un panorama esaustivo sull’arte contemporanea, dando una chance anche a chi è agli inizi del suo percorso.
La manifestazione è interessante in una città che da sempre fa dell’arte e dei suoi artisti un fiore all’occhiello, basti citare alcuni nomi che hanno raggiunto e consolidato nel tempo la loro notorietà nazionale e internazionale, come Giannetto Fieschi, Emilio Scanavino, Renata Boero, solo per citare coloro che sono rimasti più a lungo sui mercati.
In questa edizione, l’offerta, sia per il visitatore, sia per chi vuole acquistare una o più opere è molto variegata.
Si va da mostri sacri come Andy Warhol e Keith Haring, ai nostri Alberto Burri, Mario Schifano, Arnaldo Pomodoro, Afro, Mimmo Rotella e alcuni altri, fino a nomi più locali, o agli inizi della carriera, ma già con idee in evoluzione, come, per esempio, Francesco Leone che ha iniziato a percorrere la strada del déchirage.
La grande mostra, con circa 7.000 opere presenti, offre una interessante opportunità a chi ha prezzi inferiori a 5.000 Euro, grazie al contest Contemporary Art Talent Show, vocato anche ad incentivare e movimentare il mercato dell’arte dei nostri giorni.
ArteGenova è un’iniziativa lodevole che va seguita e incentivata.
Un dettaglio negativo è costituito dalla mancanza pressoché totale di illuminazione lungo la strada interna alla fiera che conduce alla sede della manifestazione. L’accoglienza del pubblico, in questi casi, è fondamentale.
Mauro Pecchenino
happy wheels
Mar 27, 2025 0
Lug 06, 2024 0
Mag 06, 2024 0
Feb 20, 2024 0
Mar 03, 2025 0
Gen 23, 2025 0
Dic 12, 2024 0
Dic 05, 2024 0
Mar 17, 2025 0
– Il Sindaco Felice Rocca – Foto FlipMagazine – Osnago Incontriamo il nuovo Sindaco di Osnago,...Mar 03, 2025 0
Carla Fracci con il fotografo Augusto De Luca Questa volta facciamo un’eccezione e pubblichiamo due foto ricche di pathos e creatività, in luogo di un articolo. La protagonista è l’indimenticabile étoile Carla Fracci, che per tanti anni ha rappresentato l’Italia nel Mondo....Feb 18, 2025 0
Nel cuore della Savoia Francese, nel comprensorio sciistico più grande del mondo, a un’ora e trenta da Torino, possiamo raggiungere Val Thorens fino a Orelle e, con 20 minuti di cabinovia, il...Dic 06, 2024 0
Palermo Con l’estate che qui a Palermo sta fuggendo, iniziamo il nostro viaggio con un’esperienza che esprime la bellezza e il fascino della Sicilia. Palermo, infatti, è una città unica dove...Mar 27, 2025 0
Sono passati svariati mesi dall’ultima recensione che ha trovato spazio in questa sezione di FlipMagazine. Non abbiamo infatti trovato volumi che ci abbiano coinvolto al punto di scrivere un...Nov 07, 2024 0
– Un interno della Trattoria Da Giuliana – La Trattoria da Giuliana è un’icona bergamasca. Entri nel...Ott 02, 2022 0
Le Brady: Cinéma des damnés è un bel libro pubblicato in Francia dalle edizioni Gallimard. La versione italiana ‘Il Brady’ è tradotto da Marco Lapenna e pubblicato da L’Orma editore....