Ultimo Aggiornamento martedì 1 Aprile 2025, 12:23
Nov 07, 2023 Arte & Musica, Cultura
La giornalista Marialucia Luongo e l’Autore Mauro Pecchenino nel corso della Presentazione – Foto FlipMagazine
Sulmona (AQ)
Nell’ Auditorium di Villa Sofia a Sulmona c’è stata l’anteprima nazionale del romanzo Blues Baldacc, uscito di recente da LupiEditore e rimasto nella classifica best seller per circa due mesi.
Il Romanzo, il quarto pubblicato da Mauro Pecchenino, racconta la storia di due musicisti di blues, una chitarrista Samira e un sassofonista Elio e dello sviluppo della loro storia d’amore tra le verdi campagne di Pietrarubbia, borgo medievale in provincia di Pesaro Urbino.
Il libro si dipana tra musica e colline, dove l’orizzonte sembra non avere mai fine. Una storia d’amore intensa e costruttiva, al ritmo di una musica che avvolge, drammatica e intensa, con un finale che toglie il fiato.
Blues Baldacc è stato presentato davanti a un folto pubblico, attento e partecipativo, tramite un dialogo intervista tra l’Autore e la giornalista Marialucia Luongo, che ha messo in evidenza le peculiarità del Romanzo: una scrittura moderna, unica nel panorama italiano, con una vena internazionale e con un ritmo di scrittura che appassiona anche i più giovani, abituati alla velocità del web. La Luongo ha affermato che il ritmo di romanziere di Pecchenino tiene conto anche del mondo di Whats App e non tralascia momenti legati alla formazione e al ricordo.
Mauro Pecchenino dopo una carriera ultratrentennale come Consulente internazionale in Comunicazione d’Impresa, con esperienze in tutto il mondo e un importante percorso di Docente universitario, con molteplici contributi in varie università, dopo aver pubblicato una ventina di Saggi da Laterza, Rizzoli, IlSole24Ore, Carocci, Skira, dal 2018 si dedica esclusivamente alla scrittura di Romanzi.
Ha in programma altre due storie e da “scrittore della coppia”, come viene definito, porterà ancora sul mercato racconti di donne e uomini che avvincono e coinvolgono.
Ned Sargipan
Critico bibliografico
happy wheels
Nov 24, 2024 0
Nov 04, 2024 0
Ott 12, 2024 0
Lug 13, 2024 0
Mar 03, 2025 0
Gen 23, 2025 0
Dic 12, 2024 0
Dic 05, 2024 0
Mar 17, 2025 0
– Il Sindaco Felice Rocca – Foto FlipMagazine – Osnago Incontriamo il nuovo Sindaco di Osnago,...Mar 03, 2025 0
Carla Fracci con il fotografo Augusto De Luca Questa volta facciamo un’eccezione e pubblichiamo due foto ricche di pathos e creatività, in luogo di un articolo. La protagonista è l’indimenticabile étoile Carla Fracci, che per tanti anni ha rappresentato l’Italia nel Mondo....Feb 18, 2025 0
Nel cuore della Savoia Francese, nel comprensorio sciistico più grande del mondo, a un’ora e trenta da Torino, possiamo raggiungere Val Thorens fino a Orelle e, con 20 minuti di cabinovia, il...Dic 06, 2024 0
Palermo Con l’estate che qui a Palermo sta fuggendo, iniziamo il nostro viaggio con un’esperienza che esprime la bellezza e il fascino della Sicilia. Palermo, infatti, è una città unica dove...Mar 27, 2025 0
Sono passati svariati mesi dall’ultima recensione che ha trovato spazio in questa sezione di FlipMagazine. Non abbiamo infatti trovato volumi che ci abbiano coinvolto al punto di scrivere un...Nov 07, 2024 0
– Un interno della Trattoria Da Giuliana – La Trattoria da Giuliana è un’icona bergamasca. Entri nel...Ott 02, 2022 0
Le Brady: Cinéma des damnés è un bel libro pubblicato in Francia dalle edizioni Gallimard. La versione italiana ‘Il Brady’ è tradotto da Marco Lapenna e pubblicato da L’Orma editore....