Ultimo Aggiornamento venerdì 21 Febbraio 2025, 10:29
Ott 31, 2017 Lifestyle, Società
FlipMagazine giudica la cucina abruzzese come una delle più gustose in Italia e il territorio d’Abruzzo uno dei più coinvolgenti, tra mare, collina e montagna.
Negli ultimi decenni è stato fatto anche un notevole lavoro sul vino. E la fresca presenza preziosa della Maiella e del lavoro svolto nel Chietino, il vino della zona è diventato sempre più buono, con la collaborazione di piccole realtà contadine che hanno contribuito con le cooperative a creare realtà come Pecorino e Passerina e consolidare presenze naturali come il Cerasuolo, in un territorio che per tradizione è vocato alla viticoltura. Un’eccellenza nel settore, che ha creato nel trascorrere degli anni un assortimento in costante evoluzione che, valorizzando i vitigni autoctoni, ha messo a punto valide ed originali sperimentazioni che hanno portato la zona a vincere sui mercati nazionali e internazionali, come ci ricorda Tonino Verna, Presidente della Cantina Tollo.
Proprio per toccare con mano questa realtà, siamo andati a visitare la cantina Tollo e abbiamo visto modernità e tradizione ben miscelati, con oltre 700 soci, circa 3.500 ettari di terreno, con prodotti che permettono grandi performance.
Coadiuvati, oltre che dall’enologo, dal direttore marketing Andrea Di Fabio e guidati dalla naturale simpatia del direttore vendite Maurizio Primavera, abbiamo assaggiato vini di classe e corpo, con aromi e fragranze mai statiche. Prodotti che si abbinano a molte tipologie di cucine, con positiva versatilità. Bottiglie che spaziano tra rossi formidabili, un rosato di assoluto pregio e alcuni bianchi di rara beva.
Citiamone alcuni, ricordando che hanno ottenuto anche premi importanti dal Gambero Rosso: il caldo abbraccio dei rossi Mo e Cagiòlo, la seduzione totale del rosato Hedòs, la fresca e meditata compagnia dei bianchi C’Incanta e Cococciola, oltre alla vitalità di Passerina e Pecorino.
Vini che esaltano i piatti ricchi e sazianti della cucina locale, ma che sanno viaggiare con forza sulle tavole variegate d’Italia e del mondo.
Mauro Pecchenino
happy wheels
Mar 31, 2024 0
Mar 06, 2024 0
Set 22, 2023 0
Ago 09, 2023 0
Feb 21, 2025 0
Dic 09, 2024 0
Nov 05, 2024 0
Lug 06, 2024 0
Nov 27, 2024 0
Il saggio, che sta ottenendo forti riscontri, firmato da Sergio Bellucci Roma Una svolta epocale proietta l’Italia al centro...Gen 23, 2025 0
Immagine dalla Galleria Monica De Cardenas presenta una mostra speciale dedicata ad Alex Katz (New York, 1927), uno dei più importanti […]Feb 21, 2025 0
Nella foto: Il Console con il giornalista Gianni Vasino e l’autore dell’articolo Le vicende relative al Console Generale della Cina, Chen Bao...Feb 18, 2025 0
Nel cuore della Savoia Francese, nel comprensorio sciistico più grande del mondo, a un’ora e trenta da Torino, possiamo raggiungere Val Thorens fino a Orelle e, con 20 minuti di cabinovia, il...Dic 06, 2024 0
Palermo Con l’estate che qui a Palermo sta fuggendo, iniziamo il nostro viaggio con un’esperienza che esprime la bellezza e il fascino della Sicilia. Palermo, infatti, è una città unica dove...Nov 07, 2024 0
– Un interno della Trattoria Da Giuliana – La Trattoria da Giuliana è un’icona bergamasca. Entri nel...Apr 12, 2022 0
Contrappasso, edito da HarperCollins Italia, è il primo romanzo scritto da Andrea Delogu. Lei è nota per i suoi programmi alla radio, per i programmi televisivi Stracult e di recente Tonica e per...