Ultimo Aggiornamento giovedì 27 Marzo 2025, 6:16
Mar 24, 2024 Cultura, Teatro & Cinema
Clotilde Hesme, Hamlet al femminile, al Théatre de l’Odéon
Paris
Au Théâtre de l’Odéon, dans le 6eme, jusqu’a le 14 avril, au plateau il y est une Hamlet(e) belle et charmante, l’actrice talentueuse et très jolie, Clotilde Hesme. Et ainsi, la metteuse en scène brésilienne Christiane Jatahy à décidé que Hamlet est une femme. Un’idée séduisante et bouleversante.
Et la grande Clotilde fait la différence, parce que la présence de Clotilde Hesme hypnotise, vraiment.
Sur la scène, avec elle il y a deux actrices: Isabel Abreu dans le rôle d’Ophélie et Servane Ducorps dans celui de Gertrude et quatre acteurs: Matthieu Sampeur est Claudius, Tonan Quito, Polonius; David Houri, Rosencrantz et Tom Adjibi, Guildenstern.
L’idea di base è suggestiva: un ammodernamento totale dell’opera del bardo inglese e Amleto, un uomo con tante debolezze, diventa una donna forte e risoluta, interpretata appunto da un’attrice di notevole presenza scenica.
Intorno uno scenario che mescola tanti elementi, non trascurando il bric à brac, con alcune scene filmate. E come colonna sonora, nei momenti significativi dell’azione, brani dei giorni nostri, da Bécaud, a Nina Simone, Prince e altri.
Il tutto crea un clima surreale per chi ha in mente la messa in scena dell’Amleto classico, ma nello stesso tempo conduce il pubblico in un clima non ben definibile, ma in qualche modo anche coinvolgente.
Non è un’opera riuscita fino in fondo, a nostro parere è solo un’idea di base che si è cercato di sviluppare, non sempre con risultati soddisfacenti.
Un motivo per consigliare questo spettacolo nel teatro più importante del Quartier Latino è la presenza, la recitazione, la duttilità, il trasformismo di Clotilde Hesme, che non perde un colpo: Bravo! Dicono i Francesi applaudendola e chiamandola più volte sul palcoscenico.
Mauro Pecchenino
Direttore Responsabile
Giornalista Professionista
happy wheels
Apr 26, 2024 0 Commenti
Apr 12, 2024 0 Commenti
Apr 03, 2024 0 Commenti
Apr 02, 2024 0 Commenti
Mar 03, 2025 0 Commenti
Gen 23, 2025 0 Commenti
Dic 12, 2024 0 Commenti
Dic 05, 2024 0 Commenti
Mar 17, 2025 0 Commenti
– Il Sindaco Felice Rocca – Foto FlipMagazine – Osnago Incontriamo il nuovo Sindaco di Osnago,...Mar 03, 2025 0 Commenti
Carla Fracci con il fotografo Augusto De Luca Questa volta facciamo un’eccezione e pubblichiamo due foto ricche di pathos e creatività, in luogo di un articolo. La protagonista è l’indimenticabile étoile Carla Fracci, che per tanti anni ha rappresentato l’Italia nel Mondo....Feb 21, 2025 0 Commenti
Nella foto: Il Console con il giornalista Gianni Vasino e l’autore dell’articolo Le vicende relative al Console Generale della Cina, Chen Bao...Feb 18, 2025 0 Commenti
Nel cuore della Savoia Francese, nel comprensorio sciistico più grande del mondo, a un’ora e trenta da Torino, possiamo raggiungere Val Thorens fino a Orelle e, con 20 minuti di cabinovia, il...Dic 06, 2024 0 Commenti
Palermo Con l’estate che qui a Palermo sta fuggendo, iniziamo il nostro viaggio con un’esperienza che esprime la bellezza e il fascino della Sicilia. Palermo, infatti, è una città unica dove...Mar 27, 2025 0 Commenti
Sono passati svariati mesi dall’ultima recensione che ha trovato spazio in questa sezione di FlipMagazine. Non abbiamo infatti trovato volumi che ci abbiano coinvolto al punto di scrivere un...Nov 07, 2024 0 Commenti
– Un interno della Trattoria Da Giuliana – La Trattoria da Giuliana è un’icona bergamasca. Entri nel...Ott 02, 2022 0 Commenti
Le Brady: Cinéma des damnés è un bel libro pubblicato in Francia dalle edizioni Gallimard. La versione italiana ‘Il Brady’ è tradotto da Marco Lapenna e pubblicato da L’Orma editore....