Ultimo Aggiornamento venerdì 21 Febbraio 2025, 10:29
Dic 12, 2017 Cultura, Teatro & Cinema
Foto di Manuela Giusto (dall’Ufficio Stampa)
Roma
Il Teatro Quirino Gassman ha dato vita alla prima parte della stagione in corso, con la solita attenzione a proposte che spaziano tra il classico e il contemporaneo, con un livello registico e interpretativo sempre molto alto.
Dopo l’apertura con Ciao, di commovente attualità, nel raccontare il rapporto tra un figlio e un padre che viene a mancare troppo presto, non possiamo dimenticare la possanza di Medea, rivisto da Luca Ronconi e interpretato al maschile da un inquietante e straordinario Franco Branciaroli.
Continua poi il cartellone con un adattamento attuale e sperimentale di Monica Guerritore, con Mariti e mogli, dalla pellicola di Woody Allen e la partecipazione tra gli altri di una Francesca Reggiani interprete diversa e calibrata, rispetto alla imitatrice di tanti personaggi negli spettacoli televisivi. Lo spettacolo mette in scena le eterne difficoltà e gli intrighi dei rapporti di coppia, in un allestimento dinamico, con tanta musica e un’ironia sempre latente.
Dal 18 dicembre, sale sulle tavole del Teatro di via delle Vergini la voce e la presenza scenica di Massimo Ranieri, che dominerà anche nei primi giorni del nuovo anno. Lo spettacolo si intitola Malìa napoletana e presenta tanti brani che hanno caratterizzato la canzone napoletana tra i Cinquanta e i Sessanta, con un’anima jazz, che le trasforma e le arricchisce di fascino e sensualità, grazie alla forza e maestrìa dei musicisti che accompagnano Ranieri.
Sono Rita Marcotulli, Enrico Rava, Stefano Di Battista, Riccardo Fioravanti e Stefano Bagnoli, tutti portatori sani di una contagiosa malìa.
Mauro Pecchenino
happy wheels
Dic 12, 2024 0
Dic 05, 2024 0
Apr 26, 2024 0
Apr 11, 2024 0
Gen 23, 2025 0
Dic 02, 2024 0
Nov 24, 2024 0
Nov 04, 2024 0
Nov 27, 2024 0
Il saggio, che sta ottenendo forti riscontri, firmato da Sergio Bellucci Roma Una svolta epocale proietta l’Italia al centro...Gen 23, 2025 0
Immagine dalla Galleria Monica De Cardenas presenta una mostra speciale dedicata ad Alex Katz (New York, 1927), uno dei più importanti […]Feb 21, 2025 0
Nella foto: Il Console con il giornalista Gianni Vasino e l’autore dell’articolo Le vicende relative al Console Generale della Cina, Chen Bao...Feb 18, 2025 0
Nel cuore della Savoia Francese, nel comprensorio sciistico più grande del mondo, a un’ora e trenta da Torino, possiamo raggiungere Val Thorens fino a Orelle e, con 20 minuti di cabinovia, il...Dic 06, 2024 0
Palermo Con l’estate che qui a Palermo sta fuggendo, iniziamo il nostro viaggio con un’esperienza che esprime la bellezza e il fascino della Sicilia. Palermo, infatti, è una città unica dove...Nov 07, 2024 0
– Un interno della Trattoria Da Giuliana – La Trattoria da Giuliana è un’icona bergamasca. Entri nel...Apr 12, 2022 0
Contrappasso, edito da HarperCollins Italia, è il primo romanzo scritto da Andrea Delogu. Lei è nota per i suoi programmi alla radio, per i programmi televisivi Stracult e di recente Tonica e per...