Ultimo Aggiornamento martedì 1 Aprile 2025, 12:23
Gen 07, 2023 Arte & Musica, Cultura
di Mauro Pecchenino
Direttore responsabile
Parigi
Al Museo Carnavalet, nel sempre culturalmente vibrante Marais, c’è in cartellone per tutto gennaio, una mostra articolata, emozionante, tutta da scoprire, dedicata alla donna parigina e francese, intitolata: ‘Parisiennes citoyennes’.
L’abbiamo visitata e ve la consigliamo senza indugi.
Attraverso quadri, stampe d’epoca, documenti da leggere con attenzione, disegni e fotografie, si sviluppa una carrellata di notizie e immagini, ricca di emozioni. Con svolgimento cronologico, si evolve con un pathos che solo gli allestimenti francesi sanno donare, con le tappe che hanno portato la donna a Parigi e in Francia a diventare prima cittadina e poi titolare di una serie di diritti, legittimi e sacrosanti.
La donna in Francia ha sempre lottato per i propri diritti. Ha lottato con le unghie e con i denti, soffrendo e non risparmiandosi mai, raggiungendo così tanti traguardi che sono stati anche un punto di riferimento per le donne di altri Paesi.
Tanti gli episodi e i nomi citati, con protagoniste donne famose, ricordiamo per tutte, come simbolo, la scrittrice Simone de Beauvoir, ma anche tante donne senza un nome noto da spendere, donne del popolo che hanno portato al risultato la propria lotta, in nome anche di tante altre donne.
La mostra, con la supervisione di Christine Bard, merita una visita approfondita, lenta e attenta. Nella sua apparente sequenza logica offre uno spaccato di ricerca della libertà che non ha eguali, nella volontà di ottenere una una vita più equa e giusta.
Tra cronaca e iconografia, si trascorrono tre ore di autentico entusiasmo culturale.
happy wheels
Gen 23, 2025 0
Nov 04, 2024 0
Apr 26, 2024 0
Apr 12, 2024 0
Mar 03, 2025 0
Dic 12, 2024 0
Dic 05, 2024 0
Dic 02, 2024 0
Mar 17, 2025 0
– Il Sindaco Felice Rocca – Foto FlipMagazine – Osnago Incontriamo il nuovo Sindaco di Osnago,...Mar 03, 2025 0
Carla Fracci con il fotografo Augusto De Luca Questa volta facciamo un’eccezione e pubblichiamo due foto ricche di pathos e creatività, in luogo di un articolo. La protagonista è l’indimenticabile étoile Carla Fracci, che per tanti anni ha rappresentato l’Italia nel Mondo....Feb 18, 2025 0
Nel cuore della Savoia Francese, nel comprensorio sciistico più grande del mondo, a un’ora e trenta da Torino, possiamo raggiungere Val Thorens fino a Orelle e, con 20 minuti di cabinovia, il...Dic 06, 2024 0
Palermo Con l’estate che qui a Palermo sta fuggendo, iniziamo il nostro viaggio con un’esperienza che esprime la bellezza e il fascino della Sicilia. Palermo, infatti, è una città unica dove...Mar 27, 2025 0
Sono passati svariati mesi dall’ultima recensione che ha trovato spazio in questa sezione di FlipMagazine. Non abbiamo infatti trovato volumi che ci abbiano coinvolto al punto di scrivere un...Nov 07, 2024 0
– Un interno della Trattoria Da Giuliana – La Trattoria da Giuliana è un’icona bergamasca. Entri nel...Ott 02, 2022 0
Le Brady: Cinéma des damnés è un bel libro pubblicato in Francia dalle edizioni Gallimard. La versione italiana ‘Il Brady’ è tradotto da Marco Lapenna e pubblicato da L’Orma editore....