Ultimo Aggiornamento venerdì 21 Febbraio 2025, 10:29
Gen 07, 2023 Arte & Musica, Cultura
di Mauro Pecchenino
Direttore responsabile
Parigi
Al Museo Carnavalet, nel sempre culturalmente vibrante Marais, c’è in cartellone per tutto gennaio, una mostra articolata, emozionante, tutta da scoprire, dedicata alla donna parigina e francese, intitolata: ‘Parisiennes citoyennes’.
L’abbiamo visitata e ve la consigliamo senza indugi.
Attraverso quadri, stampe d’epoca, documenti da leggere con attenzione, disegni e fotografie, si sviluppa una carrellata di notizie e immagini, ricca di emozioni. Con svolgimento cronologico, si evolve con un pathos che solo gli allestimenti francesi sanno donare, con le tappe che hanno portato la donna a Parigi e in Francia a diventare prima cittadina e poi titolare di una serie di diritti, legittimi e sacrosanti.
La donna in Francia ha sempre lottato per i propri diritti. Ha lottato con le unghie e con i denti, soffrendo e non risparmiandosi mai, raggiungendo così tanti traguardi che sono stati anche un punto di riferimento per le donne di altri Paesi.
Tanti gli episodi e i nomi citati, con protagoniste donne famose, ricordiamo per tutte, come simbolo, la scrittrice Simone de Beauvoir, ma anche tante donne senza un nome noto da spendere, donne del popolo che hanno portato al risultato la propria lotta, in nome anche di tante altre donne.
La mostra, con la supervisione di Christine Bard, merita una visita approfondita, lenta e attenta. Nella sua apparente sequenza logica offre uno spaccato di ricerca della libertà che non ha eguali, nella volontà di ottenere una una vita più equa e giusta.
Tra cronaca e iconografia, si trascorrono tre ore di autentico entusiasmo culturale.
happy wheels
Gen 23, 2025 0
Nov 04, 2024 0
Apr 26, 2024 0
Apr 12, 2024 0
Dic 12, 2024 0
Dic 05, 2024 0
Dic 02, 2024 0
Nov 24, 2024 0
Nov 27, 2024 0
Il saggio, che sta ottenendo forti riscontri, firmato da Sergio Bellucci Roma Una svolta epocale proietta l’Italia al centro...Gen 23, 2025 0
Immagine dalla Galleria Monica De Cardenas presenta una mostra speciale dedicata ad Alex Katz (New York, 1927), uno dei più importanti […]Feb 21, 2025 0
Nella foto: Il Console con il giornalista Gianni Vasino e l’autore dell’articolo Le vicende relative al Console Generale della Cina, Chen Bao...Feb 18, 2025 0
Nel cuore della Savoia Francese, nel comprensorio sciistico più grande del mondo, a un’ora e trenta da Torino, possiamo raggiungere Val Thorens fino a Orelle e, con 20 minuti di cabinovia, il...Dic 06, 2024 0
Palermo Con l’estate che qui a Palermo sta fuggendo, iniziamo il nostro viaggio con un’esperienza che esprime la bellezza e il fascino della Sicilia. Palermo, infatti, è una città unica dove...Nov 07, 2024 0
– Un interno della Trattoria Da Giuliana – La Trattoria da Giuliana è un’icona bergamasca. Entri nel...Apr 12, 2022 0
Contrappasso, edito da HarperCollins Italia, è il primo romanzo scritto da Andrea Delogu. Lei è nota per i suoi programmi alla radio, per i programmi televisivi Stracult e di recente Tonica e per...