Ultimo Aggiornamento giovedì 27 Marzo 2025, 6:16
Faenza
Il ristorante faentino Casa Spadoni, in collaborazione con l’Accademia Italiana della Cucina ha aperto le porte a una serata culturale in difesa della tradizione enogastronomica Italiana.
La Delegazione di Faenza, infatti, che si distingue sempre nella ricerca dei piatti tradizionali del territorio, ha ospitato relatori del settore come Franco Chiarini, gourmet ravennate tra i fondatori di
Chef to Chef e Ravenna Food, contribuendo così a far conoscere anche ai non addetti ai lavori, la storia di una razza quasi in estinzione come la Mora Romagnola.
Questo pregiato suino dal vello nero, come nasce?
E’ una domanda che poniamo a Leonardo Spadoni che insieme a Emilio Antonellini hanno realizzato l’allevamento di Brisighella.
Nei primi anni 90, infatti, ne erano rimasti solo 18 esemplari.
Oggi, questa razza è stata recuperata con successo e migliorata.
Possiamo dire che è diventato l’allevamento più importante esistente.
E ora, degustiamo la tagliata di Mora su brunoise di verdure, che ci ha preparato lo Chef Emiliano Bucci. Un vero trionfo di sapori!
Grandi emozioni ci riserva l’intervento del Capo Casaro delle Officine Gastronomiche Spadoni, Massimo Matteo, un figlio d’arte che arricchisce la degustazione dei formaggi, raccontandoci con orgoglio come nascono nel quotidiano le sue ‘ricette’.
Ci presenta i Freschissimi, i Freschi e gli Stagionati con relativi abbinamenti, un vero e proprio Educational, che Massimo conduce con passione.
L’abbinamento dei vini e dei rosoli è curato da Andrea Spada,
primo sommelier d’Italia nel 1994-95, che ci accompagna in un viaggio di degustazione e conoscenza dei vitigni del territorio.
Un brindisi quindi alla Cucina Italiana e a tutti quelli che contribuiscono con passione ed amore a farla conoscere nel mondo.
Carla Aghito
Giornalista
happy wheels
Mar 31, 2024 0
Giu 03, 2021 0
Feb 14, 2021 0
Gen 22, 2019 0
Feb 21, 2025 0
Dic 09, 2024 0
Nov 05, 2024 0
Lug 06, 2024 0
Mar 17, 2025 0
– Il Sindaco Felice Rocca – Foto FlipMagazine – Osnago Incontriamo il nuovo Sindaco di Osnago,...Mar 03, 2025 0
Carla Fracci con il fotografo Augusto De Luca Questa volta facciamo un’eccezione e pubblichiamo due foto ricche di pathos e creatività, in luogo di un articolo. La protagonista è l’indimenticabile étoile Carla Fracci, che per tanti anni ha rappresentato l’Italia nel Mondo....Feb 21, 2025 0
Nella foto: Il Console con il giornalista Gianni Vasino e l’autore dell’articolo Le vicende relative al Console Generale della Cina, Chen Bao...Feb 18, 2025 0
Nel cuore della Savoia Francese, nel comprensorio sciistico più grande del mondo, a un’ora e trenta da Torino, possiamo raggiungere Val Thorens fino a Orelle e, con 20 minuti di cabinovia, il...Dic 06, 2024 0
Palermo Con l’estate che qui a Palermo sta fuggendo, iniziamo il nostro viaggio con un’esperienza che esprime la bellezza e il fascino della Sicilia. Palermo, infatti, è una città unica dove...Mar 27, 2025 0
Sono passati svariati mesi dall’ultima recensione che ha trovato spazio in questa sezione di FlipMagazine. Non abbiamo infatti trovato volumi che ci abbiano coinvolto al punto di scrivere un...Nov 07, 2024 0
– Un interno della Trattoria Da Giuliana – La Trattoria da Giuliana è un’icona bergamasca. Entri nel...Ott 02, 2022 0
Le Brady: Cinéma des damnés è un bel libro pubblicato in Francia dalle edizioni Gallimard. La versione italiana ‘Il Brady’ è tradotto da Marco Lapenna e pubblicato da L’Orma editore....