Ultimo Aggiornamento giovedì 27 Marzo 2025, 6:16
Apr 12, 2024 Arte & Musica, Cultura
La cantante e musicista francese Nolwenn Leroy
Parigi
Nel panorama della musica pop dei nostri giorni in Francia c’è una generazione di quarantenni che è costantemente sulla cresta dell’onda.
A caso citiamo Zaz, con le sue canzoni ritmate e contagiose e Chimene Badi, che di recente ha inciso un album tutto da ascoltare ispirato e dedicato a Edith Piaf, la regina della canzone francese.
Ad un concerto abbiamo conosciuto più da vicino la voce più bella di questa generazione, Nolwenn Leroy, nata Le Magueresse, di origini Bretoni, con inizi nel canto lirico, autrice e musicista virtuosa al violino, pianoforte e arpa celtica.
Una donna elegante e bella, occhi chiari e capelli scurissimi. La sua voce viene utilizzata anche come terapia neurologica negli USA. Nolwenn canta in francese, bretone e inglese.
Una voce soave, cristallina, capace di un’estensione amplissima, valida anche nelle note basse, sa essere drammatica e divertente, facendo suo ogni brano che interpreta, come si può ammirare alla trasmissione Chabada sulla televisione francese, dove è spesso ospite e protagonista, con brani immortali di Charles Aznavour, Serge Lama, Michel Polnareff, Yves Montand e altri.
Il suo repertorio, spazia da brani suoi, a canzoni bretoni, anche della tradizione popolare.
Trai suoi brani vi suggeriamo di ascoltare: Cassé, Tri Martolod, gli album Gemme e La Cavale, dove il suo talento di musicista e autrice arriva subito con forza.
Eppoi c’è la sua presenza scenica, prorompente, senza mai essere prevaricante. Nolwenn è una donna, intelligente, espressiva e con un portamento di classe, insieme alla voce sublime fa capire con facilità il suo successo e la sua presenza sul mercato con vendite da milioni di dischi, in Francia, Belgio, Canada, USA e Svizzera.
In una sera tranquilla, FlipMagazine vi consiglia sorseggiare un calice di Chablis e di ascoltare le sue canzoni e la cover di Holidays, un pezzo di quel genio difficile della musica che è da molti anni Michel Polnareff, un brano che Nolwenn Leroy rende ancora più bello e suggestivo.
Bravo Nolwenn!
Mauro Pecchenino
Direttore Responsabile
Giornalista Professionista
happy wheels
Apr 26, 2024 0
Apr 03, 2024 0
Apr 02, 2024 0
Mar 26, 2024 0
Mar 03, 2025 0
Gen 23, 2025 0
Dic 12, 2024 0
Dic 05, 2024 0
Mar 17, 2025 0
– Il Sindaco Felice Rocca – Foto FlipMagazine – Osnago Incontriamo il nuovo Sindaco di Osnago,...Mar 03, 2025 0
Carla Fracci con il fotografo Augusto De Luca Questa volta facciamo un’eccezione e pubblichiamo due foto ricche di pathos e creatività, in luogo di un articolo. La protagonista è l’indimenticabile étoile Carla Fracci, che per tanti anni ha rappresentato l’Italia nel Mondo....Feb 21, 2025 0
Nella foto: Il Console con il giornalista Gianni Vasino e l’autore dell’articolo Le vicende relative al Console Generale della Cina, Chen Bao...Feb 18, 2025 0
Nel cuore della Savoia Francese, nel comprensorio sciistico più grande del mondo, a un’ora e trenta da Torino, possiamo raggiungere Val Thorens fino a Orelle e, con 20 minuti di cabinovia, il...Dic 06, 2024 0
Palermo Con l’estate che qui a Palermo sta fuggendo, iniziamo il nostro viaggio con un’esperienza che esprime la bellezza e il fascino della Sicilia. Palermo, infatti, è una città unica dove...Mar 27, 2025 0
Sono passati svariati mesi dall’ultima recensione che ha trovato spazio in questa sezione di FlipMagazine. Non abbiamo infatti trovato volumi che ci abbiano coinvolto al punto di scrivere un...Nov 07, 2024 0
– Un interno della Trattoria Da Giuliana – La Trattoria da Giuliana è un’icona bergamasca. Entri nel...Ott 02, 2022 0
Le Brady: Cinéma des damnés è un bel libro pubblicato in Francia dalle edizioni Gallimard. La versione italiana ‘Il Brady’ è tradotto da Marco Lapenna e pubblicato da L’Orma editore....