Ultimo Aggiornamento martedì 1 Aprile 2025, 12:23
Mar 26, 2024 Arte & Musica, Cultura
Tina Modotti a Jeu de Paume
Paris
Tina Modotti, l’œil de la révolution est au Jeu de Paume, dans le1er, jusqu’à le 12 mai 2024.
Tina Modotti, photographe et militante révolutionnaire d’origine italienne est objet d’une grande rétrospective française, ou elle est une grande artiste, évidemment.
Una donna forte, combattiva, intelligente, una sorta di femminista ante litteram, Tina Modotti è una delle poche fotografe italiane ad aver raggiunto e consolidato una solida fama internazionale. E’ vissuta nella prima metà del Novecento, morendo appena quarantenne, ma la sua tecnica fotografica, cronistica e senza fronzoli, le ha dato grande fama, dopo esser stata per molti anni ignorata.
Le sue fotografie di strada, tra reportage e racconto sociale, hanno un impatto robusto e coraggioso, a tratti potrebbero portare la mente alle opere di Letizia Battaglia, stessa forza e determinazione.
Modotti originaria di Udine, nata in una famiglia di umili origini, andò a vivere in Messico per quasi la maggior parte della sua vita, frequentando un gruppo di intellettuali tra i quali c’erano anche Frida Khalo e Diego Rivera. Viaggiò molto per l’epoca, trascorrendo alcuni anni in Russia e negli Stati Uniti.
La mostra di Parigi, un’antologica molto ben presentata e documentata, offre al visitatore un’esaustiva panoramica dell’arte della Modotti: si intuisce la sua forza, la capacità tecnica, la voglia di raccontare, il suo voler stare dalla parte del popolo e dei più deboli.
Consigliamo a tutti coloro che vogliono trascorrere tre ore positive e arricchenti di visitare questa retrospettiva. Come spesso accade, Parigi sa dare spazio agli artisti, a prescindere dalla loro nazionalità e stile e sa riscattarli anche da troppi lunghi silenzi, dovuti a chiusure e miopie mentali, ideologiche e culturali.
Mauro Pecchenino
Direttore Responsabile
Giornalista Professionista
happy wheels
Apr 26, 2024 0
Apr 12, 2024 0
Apr 03, 2024 0
Apr 02, 2024 0
Mar 03, 2025 0
Gen 23, 2025 0
Dic 12, 2024 0
Dic 05, 2024 0
Mar 17, 2025 0
– Il Sindaco Felice Rocca – Foto FlipMagazine – Osnago Incontriamo il nuovo Sindaco di Osnago,...Mar 03, 2025 0
Carla Fracci con il fotografo Augusto De Luca Questa volta facciamo un’eccezione e pubblichiamo due foto ricche di pathos e creatività, in luogo di un articolo. La protagonista è l’indimenticabile étoile Carla Fracci, che per tanti anni ha rappresentato l’Italia nel Mondo....Feb 18, 2025 0
Nel cuore della Savoia Francese, nel comprensorio sciistico più grande del mondo, a un’ora e trenta da Torino, possiamo raggiungere Val Thorens fino a Orelle e, con 20 minuti di cabinovia, il...Dic 06, 2024 0
Palermo Con l’estate che qui a Palermo sta fuggendo, iniziamo il nostro viaggio con un’esperienza che esprime la bellezza e il fascino della Sicilia. Palermo, infatti, è una città unica dove...Mar 27, 2025 0
Sono passati svariati mesi dall’ultima recensione che ha trovato spazio in questa sezione di FlipMagazine. Non abbiamo infatti trovato volumi che ci abbiano coinvolto al punto di scrivere un...Nov 07, 2024 0
– Un interno della Trattoria Da Giuliana – La Trattoria da Giuliana è un’icona bergamasca. Entri nel...Ott 02, 2022 0
Le Brady: Cinéma des damnés è un bel libro pubblicato in Francia dalle edizioni Gallimard. La versione italiana ‘Il Brady’ è tradotto da Marco Lapenna e pubblicato da L’Orma editore....