Ultimo Aggiornamento martedì 1 Aprile 2025, 12:23
Dic 02, 2018 Consiglio di Lettura, Le rubriche di flip
Due antichi tabù infranti in un solo libro: sesso e grammatica, entrambi in forma esplicita. Ancora oggi sono tanti i perbenisti che difficilmente parlano pubblicamente di sesso; molti di più sono quelli che evitano di parlare di grammatica, di fronte alla quale emergono paure e angosce paragonabili a quelle dei primitivi davanti alle forze cosmiche. Evidentemente disinibito in entrambi i campi, Adriano Allora ha di recente pubblicato per Lindau un piccolo quanto intenso libro dal titolo ambiguo “Prontuario pornogrammaticale”. Giocando sull’equivoco come un equilibrista, dalla prima all’ultima pagina l’Autore si pone l’ambizioso obiettivo di spiegare la punteggiatura al lettore, spesso represso da regole incomprensibili e da esempi poco espliciti. Il testo è molto divertente, fa largo uso dell’ironia e cattura il lettore con audaci metafore per poi spiegare in modo rigoroso la grammatica, considerata dall’Autore disciplina “erotica”.
Dopo la lettura di questo libro difficilmente si dimenticherà la classificazione delle lingue, da quelle sessuofobe e bigotte a quelle disinibite e assetate di sesso.
Adriano Allora, che è dottore di ricerca in Ingegneria linguistica, spiega in maniera del tutto originale l’uso convenzionale dei segni di interpunzione, come ad esempio la virgola sensuale che unisce o separa e che viene usata per gli elenchi, il punto erogeno che interrompe i blocchi informativi e il bisessuale punto e virgola.
La parte più interessante del libro è quella che svela come la punteggiatura possa essere volutamente utilizzata in maniera non-convenzionale, per rompere la routine, per “farlo strano”, per catturare l’attenzione di chi legge. Non si tratta soltanto di mettere punti, virgole e trattini a caso, ma di seguire una logica stringente, comprensibile e decodificabile, capace di trasmettere il senso di ciò che si vuole comunicare.
La lettura di questo libro diverte molto e ha il grande merito di avvicinare il lettore alla grammatica in maniera leggera grazie a doppi sensi piacevolmente allusivi.
Angelina Marcelli
happy wheels
Mar 27, 2025 0
Ott 02, 2022 0
Apr 12, 2022 0
Ott 03, 2021 0
Nov 07, 2024 0
Set 22, 2023 0
Mar 25, 2023 0
Mar 14, 2022 0
Mar 17, 2025 0
– Il Sindaco Felice Rocca – Foto FlipMagazine – Osnago Incontriamo il nuovo Sindaco di Osnago,...Mar 03, 2025 0
Carla Fracci con il fotografo Augusto De Luca Questa volta facciamo un’eccezione e pubblichiamo due foto ricche di pathos e creatività, in luogo di un articolo. La protagonista è l’indimenticabile étoile Carla Fracci, che per tanti anni ha rappresentato l’Italia nel Mondo....Feb 18, 2025 0
Nel cuore della Savoia Francese, nel comprensorio sciistico più grande del mondo, a un’ora e trenta da Torino, possiamo raggiungere Val Thorens fino a Orelle e, con 20 minuti di cabinovia, il...Dic 06, 2024 0
Palermo Con l’estate che qui a Palermo sta fuggendo, iniziamo il nostro viaggio con un’esperienza che esprime la bellezza e il fascino della Sicilia. Palermo, infatti, è una città unica dove...Mar 27, 2025 0
Sono passati svariati mesi dall’ultima recensione che ha trovato spazio in questa sezione di FlipMagazine. Non abbiamo infatti trovato volumi che ci abbiano coinvolto al punto di scrivere un...Nov 07, 2024 0
– Un interno della Trattoria Da Giuliana – La Trattoria da Giuliana è un’icona bergamasca. Entri nel...Ott 02, 2022 0
Le Brady: Cinéma des damnés è un bel libro pubblicato in Francia dalle edizioni Gallimard. La versione italiana ‘Il Brady’ è tradotto da Marco Lapenna e pubblicato da L’Orma editore....